I compattatori o piastre vibranti sono utensili edili progettati al fine di compattare il fondo o il materiale utilizzato per interrare gli scavi che hanno una sezione riodotta.
Durante i lavori di costipamento del terreno, la sinergia tra la forza utilizzata per compattare il fondo e una vibrazione con una frequenza molto alta, generata dalla compattatore , consente di ottenere risultati davvero notevoli, e quindi una compattazione del fondo ideale.
Il compattatore inoltre, vieni impiegato anche durante le colate di cemento, ottenendo così una distribuzione del cemento stesso pìù unforme e priva di zone vuote all’interno del flusso di cemento.
Le applicazioni sono numerose:
I compattatori della serie HST di Saes sono di altissima qualità e hanno un’eccellente reputazione nel mercato.
Siamo stati i primi a realizzare i nostri compattatori con doppio eccentrico, progettati per l’installazione su tutti i tipi di escavatori idraulici e terne.
E tutti i compattatori sono opzionalmente disponibili con un dispositivo di rotazione meccanica 2×90 °.
I compattatori della serie HES di Saes combinano le alte frequenze con un’elevata forza centrifuga e garantiscono così una compattazione ottimale del terreno e in qualsiasi posizione.
Rispetto ai rulli compattatori e agli stampatori convenzionali, i compattatori montati sul braccio HST sono in grado di lavorare su pendii ripidi, trincee o terreni accidentati.
![]() piastre vibranti | scheda tecnica compattatore serie Pile |
![]() compattatore in azione |